Quantcast
Channel: Gretah Camposano – Mangiatori di Cervello
Viewing all 73 articles
Browse latest View live

#LoChefConsiglia: Dio Esiste e vive a Bruxelles

$
0
0

(Le tout nouveau testament) è un film del 2015 diretto da Jaco Van Dormael. La pellicola è stata designata come film rappresentante il cinema belga alla selezione per l’Oscar al miglior film straniero 2016, riuscendo ad entrare nella short-list di dicembre. Dio è un ometto sadico che ha creato l’umanità solo per avere qualcosa da […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Dio Esiste e vive a Bruxelles sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.


#LoChefConsiglia: L’uomo che fissa le capre

$
0
0

(The Men Who Stare at Goats) è un film del 2009 diretto da Grant Heslov. Il film è tratto dal libro Capre di guerra (The Men Who Stare at Goats), scritto dal reporter Jon Ronson. Dopo il fallimento del suo matrimonio, Bob Wilton, mediocre giornalista, si reca in Medio Oriente affamato di scoop, dove scopre un […]

L'articolo #LoChefConsiglia: L’uomo che fissa le capre sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Denti

$
0
0

Film del 2007 scritto e diretto da Mitchell Lichtenstein. Narra la vicenda di Dawn, liceale attivista del gruppo della castità, che scopre di avere una vagina dentata. Il soggetto del film presenta delle analogie con quello dell’horror-splatter giapponese Sexual Parasite: Killer Pussy, diretto da Takao Nakano nel 2004. Dawn O’Keefe è una giovane ragazza adolescente, portavoce di un […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Denti sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Funeral Party

$
0
0

(Death at a Funeral) è un film del 2007 diretto da Frank Oz. Una famiglia inglese si ritrova riunita nella casa in campagna per il funerale del padre di Daniel e Robert: il primo è un uomo semplice che cerca di sfondare come scrittore ed è sposato con Jane, il secondo, invece, è un affermato […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Funeral Party sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Requiem for a dream

$
0
0

Film del 2000 diretto da Darren Aronofsky, tratto dall’omonimo romanzo del 1978 di Hubert Selby. Il film vede come protagonisti Ellen Burstyn, Jared Leto, Jennifer Connelly e Marlon Wayans. Presentato fuori concorso al 53º Festival di Cannes, il film è noto per la presenza di scene particolarmente violente e disturbanti, in cui il regista si accanisce […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Requiem for a dream sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Cemento armato

$
0
0

Cemento armato è il film d’esordio di Marco Martani . Si tratta di una pellicola che vuole riscoprire la tradizione del cinema di genere degli anni settanta italiani, traendo ispirazione anche da molta letteratura noir nostrana. Dalla sceneggiatura, Sandrone Dazieri ha tratto l’omonimo romanzo. Diego Santini (Nicolas Vaporidis) è un ragazzo di circa vent’anni che vive di […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Cemento armato sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Il sorriso di Diana

$
0
0

Cortometraggio uscito nel 2002, della durata di 5 minuti, diretto da Luca Lucini e sceneggiato da Mauro Spinelli. Il tema del corto è il sentimento dell’amore incompreso, quello“troppo esagerato e spietato perché il cuore possa contenerlo senza esplodere”. Diana (Anita Caprioli), una giovane donna alle prese con una relazione sentimentale poco convincente, prende possesso di un […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Il sorriso di Diana sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

Schizzi di verità sullo squirting

$
0
0

Sono a cena con un gruppo di amici e, al momento del dolce, prima del caffè e dell’amaro, come da rito, l’amico più simpatico tira fuori l’argomento sesso, anche se un po’ timidamente. Infatti, il mio amico burlone non utilizza il termine con cui questo avvenimento viene solitamente designato, ma utilizza l’espressione: “eiaculazione femminile”. Come se […]

L'articolo Schizzi di verità sullo squirting sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.


#LoChefConsiglia: Cimitero vivente (Pet Sematary)

$
0
0

Cimitero vivente (Pet Sematary) è un film del 1989 diretto da Mary Lambert e tratto dal romanzo Pet Sematary di Stephen King. Nella colonna sonora sono presenti due tracce dei Ramones, tra cui l’omonima Pet Sematary scritta appositamente per il film, e Sheena Is a Punk Rocker. Louis Creed è un medico incaricato di prestare […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Cimitero vivente (Pet Sematary) sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: The terminal

$
0
0

Film del 2004 diretto da Steven Spielberg ed interpretato da Tom Hanks, Catherine Zeta-Jones e Stanley Tucci. È stato presentato, fuori concorso e come “evento speciale”, alla 61ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. New York, Stati Uniti. Viktor Navorski è un cittadino di una (immaginaria) nazione dell’Europa dell’est, la Krakozhia. Quando atterra a New York, […]

L'articolo #LoChefConsiglia: The terminal sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

Le donne sono in via d’estinzione

$
0
0

Il titolo è eloquente: le donne, quelle con la D maiuscola non esistono più. Non esistono più perché io alla terza notizia di qualche tg che finge di essere serio, in cui il copione è il medesimo: “Femminicidio nella città di X lui ha ucciso lei con molta efferatezza. Che cosa cattiva, gli uomini sono bestie […]

L'articolo Le donne sono in via d’estinzione sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Tutti i santi giorni.

$
0
0

Tutti i santi giorni è un film del 2012 diretto da Paolo Virzì, ispirato al romanzo La generazione di Simone Lenzi(del quale è però una rivisitazione molto libera) e sceneggiato da Francesco Bruni, dal regista e dallo stesso autore del romanzo. Guido e Antonia sono una coppia di giovani: toscano lui e siciliana lei, si […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Tutti i santi giorni. sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

Da oggi gli uomini sanno bene dove mettere i Tampax

$
0
0

Mi ritrovo maledettamente annoiata, in mutande, sul divano, a fare zapping su Youtube alla ricerca di sollazzo, in un torrido e annoiato pomeriggio, ma per fortuna la mia attenzione viene attirata da una fastidiosa pubblicità: proprio la pubblicità che di solito evito come la peste, Barbara D’Urso e i condom bucati.  Non premo sulla dicitura […]

L'articolo Da oggi gli uomini sanno bene dove mettere i Tampax sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Nymphomaniac

$
0
0

Nymphomaniac (anche scritto Nymph()maniac) è un film drammatico erotico del 2013, composto da due volumi, scritto e diretto da Lars von Trier. Joe, una donna, viene trovata sanguinante e semisvenuta in un vicolo da Seligman, da un pensionato dalla vita tranquilla. Egli la porta a casa propria e la cura. Joe per dimostrare la propria […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Nymphomaniac sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: I cento passi

$
0
0

I cento passi è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana dedicato alla vita e all’omicidio di Peppino Impastato, impegnato nella lotta alla mafia nella sua terra, la Sicilia. Il titolo prende il nome dal numero di passi che occorre fare a Cinisi, per colmare la distanza tra la casa della famiglia Impastato e […]

L'articolo #LoChefConsiglia: I cento passi sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.


Intervista a Ivano Argiolas, fondatore di Thalassa Azione

$
0
0

Sono qui con Ivano Argiolas: presidente di Thalassa Azione Centrale Onlus  per fare quattro chiacchiere e spiegarci perché è importante donare il sangue. Innanzitutto si presenti: chi è Ivano Argiolas? Sono una persona nata con la talassemia. La talassemia è una malattia ereditaria genetica considerata rara, ma che in Sardegna colpisce un grande numero di […]

L'articolo Intervista a Ivano Argiolas, fondatore di Thalassa Azione sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Diaz – Don’t Clean Up This Blood

$
0
0

«La più grave sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale» (citazione attribuita ad Amnesty International, presente nel film) Diaz – Don’t Clean Up This Blood Diaz – Don’t Clean Up This Blood è un film del 2012 diretto da Daniele Vicari ed incentrato sui fatti del G8 di Genova. Diaz […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Diaz – Don’t Clean Up This Blood sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Il pasto nudo

$
0
0

Il pasto nudo (Naked Lunch) è un film del 1991 diretto da David Cronenberg. Il film è ispirato al romanzo Pasto nudo dello scrittore statunitense William S. Burroughs, nonché alle reali circostanze in cui Burroughs scrisse a Tangeri il suo romanzo, pubblicato prima in Francia nel 1959 e poi nel 1962 negli USA. Lo sterminatore […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Il pasto nudo sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

#LoChefConsiglia: Galline in fuga

$
0
0

Galline in fuga (Chicken Run) è un film d’animazione del 2000 diretto da Peter Lord e Nick Park, realizzato con la tecnica del passo uno. Il film è uscito nelle sale il 23 giugno del 2000 e in italia il 15 dicembre dello stesso anno. Il film si ispira ed è una parziale trasposizione, con soggetto […]

L'articolo #LoChefConsiglia: Galline in fuga sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

Sono dignitosa anche se ce l’ho pelosa

$
0
0

A dir la verità, visto che i Radiohead stanno continuando a suonare Creep ad ogni loro tappa, volevo parlare dell’amore ma poi mi spuntano, come brufoli sul mento di un adolescente, miriadi di foto di ragazze pelose e fiere di esserlo: alcune nei post villosi dicono che i loro fidanzati le amano così pelose. Perciò ho deciso di parlare […]

L'articolo Sono dignitosa anche se ce l’ho pelosa sembra essere il primo su Mangiatori di Cervello.

Viewing all 73 articles
Browse latest View live